Informativa sulla privacy di BasketIQ

PreliminareAi fini della presente informativa sulla privacy, le seguenti espressioni avranno il seguente significato:

Software BasketIQ: soluzione SaaS (Software as a Service) per la gestione sportiva delle squadre di basket con diverse funzionalità.

BasketIQ o il fornitore (indistintamente): società che detiene tutti i diritti sul Software BasketIQ e i cui dati sono indicati di seguito. Cliente o Utente: persona fisica o giuridica che sviluppa un'attività legata all'attività sportiva della pallacanestro, e che stipula un contratto con BasketIQ per scopi legati alla propria attività commerciale, affari, secondo quanto previsto nelle condizioni contrattuali.

1. Informazioni sul responsabile del trattamento dei dati personali:

Il responsabile del trattamento dei dati personali dell'Utente e delle persone fisiche che forniscono i loro dati attraverso il Sito web è la società commerciale BasketIQ Deporte Inteligente, S.L., con sede legale in c/ Creta 67 - 28, Gran Alacant, 03130, Santa Pola (Alicante), con NIF B10825560 e regolarmente iscritta al Registro delle Imprese di Alicante nel volume 4.491 , foglio 12, sezione 8, pagina A-180797. Di seguito, "BasketIQ" o il "Fornitore" indistintamente. È possibile contattare direttamente ed efficacemente BasketIQ, in relazione alla presente informativa sulla privacy, inviando un'e-mail all'indirizzo contact@basketiqapp.com.

2. Trattamento dei dati personali attraverso il Sito web e il Software BasketIQ:

2.1. Trattamento dei dati in qualità di Titolare del trattamento:

BasketIQ, in qualità di Titolare del trattamento, nella misura in cui decide come e per quale scopo i dati vengono trattati, tratterà i seguenti dati:

2.1.1. In occasione della contrattazione dei servizi di BasketIQ Software:

Per la contrattazione dei servizi in qualità di Utente, verranno richiesti nome e cognome, numero di iscrizione, indirizzo postale e numero di telefono, nonché, nel caso di servizi a pagamento, i dati relativi al mezzo di pagamento utilizzato.

2.1.2. In occasione di una richiesta di informazioni:

se contattate BasketIQ per richiedere informazioni, potrebbero essere richiesti il vostro nome, indirizzo e-mail e numero di telefono.

2.1.3. Al fine di richiedere una demo del Software BasketIQ:

Se contattate BasketIQ per richiedere una demo del Software BasketIQ, dovrete fornirci il nome del club, la persona di contatto, la posizione che ricoprite nel club, l'e-mail e il numero di telefono in modo da potervi contattare per programmare una demo.

2.2. Trattamento dei dati in qualità di Responsabile del trattamento:

Se avete contrattato, in qualità di Utente, i servizi di BasketIQ Software, per la gestione sportiva della vostra squadra o club, BasketIQ ha, in conformità alle disposizioni della normativa sulla protezione dei dati, la qualifica di Responsabile del trattamento, in quanto può avere accesso ai dati personali di cui siete direttamente responsabili al fine di fornirvi il servizio contrattato seguendo le vostre istruzioni.

In questo caso, sarete il Titolare del trattamento dei dati, in quanto deciderete come e per quale scopo trattare i dati dei membri del vostro staff o dei giocatori della vostra/e squadra/e.

Per questo motivo, le condizioni di contrattazione del servizio BasketIQ Software includono le clausole relative al rapporto dell'Utente (Titolare dei dati dei membri del suo staff o dei suoi giocatori) con BasketIQ in qualità di Responsabile del trattamento, che sono di seguito dettagliate.

2.2.1. Oggetto, natura e finalità dell'incarico:

Il trattamento dei dati consisterà nella fornitura del servizio consistente nella licenza d'uso del Software BasketIQ oggetto delle condizioni contrattuali accettate elettronicamente o sottoscritte dall'Utente.

Le operazioni di trattamento autorizzate saranno quelle strettamente necessarie al raggiungimento delle finalità dell'ordine, tra cui, se necessario, la raccolta, la registrazione, la strutturazione, la modifica, la conservazione, l'estrazione, la consultazione, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione, l'interconnessione, la collazione, la limitazione, la cancellazione e la distruzione dei dati.

2.2.2. Obblighi e diritti del Titolare del trattamento:

L'Utente, in qualità di Titolare del trattamento, garantisce che i dati forniti al Fornitore sono stati ottenuti legalmente e che sono adeguati, pertinenti e limitati alle finalità del trattamento.

L'Utente è tenuto a fornire al Fornitore tutte le informazioni necessarie per l'esecuzione dei servizi contrattuali.

L'Utente avverte il Fornitore che, qualora determini autonomamente le finalità e i mezzi del trattamento, sarà considerato titolare del trattamento e sarà soggetto all'osservanza delle disposizioni della normativa vigente in quanto tale.

2.2.3. Obblighi e diritti del Responsabile del trattamento:

Il Fornitore, in qualità di Responsabile del trattamento, si impegna a rispettare tutti gli obblighi che gli possono corrispondere in quanto tale, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente e da ogni altra disposizione o regolamento ad esso applicabile.

Il Responsabile del trattamento non potrà cedere, applicare o utilizzare i dati a cui ha accesso per scopi diversi da quelli per cui è stato incaricato o che comportino una violazione delle presenti condizioni.

Il Responsabile del trattamento metterà a disposizione del Titolare del trattamento le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto dei termini dell'incarico, consentendo le ispezioni e le verifiche necessarie per valutare il trattamento.

2.2.4. Personale autorizzato ad effettuare il trattamento:

Il Fornitore garantisce che il personale autorizzato al trattamento si è espressamente impegnato per iscritto a rispettare la riservatezza dei dati o che è soggetto a un obbligo legale di riservatezza di natura statutaria.

Il Fornitore adotterà misure per garantire che qualsiasi persona che agisce sotto la sua autorità e che ha accesso ai dati personali possa trattarli solo su istruzione dell'Utente o sia obbligata a farlo in base alla legge applicabile.

Il Fornitore garantisce che il personale autorizzato ad effettuare il trattamento ha ricevuto la formazione necessaria per assicurare che la protezione dei dati personali non venga messa a rischio.

2.2.5. Misure di sicurezza:

Il Fornitore dichiara di essere aggiornato in merito agli obblighi derivanti dalla normativa sulla protezione dei dati, in particolare per quanto riguarda l'attuazione delle misure di sicurezza per le diverse categorie di dati e il trattamento di cui all'articolo 32 del GDPR, ove applicabile.

Il Fornitore garantisce che tali misure di sicurezza saranno adeguatamente implementate e collaborerà con l'Utente per assicurarne la conformità.

L'Utente dovrà effettuare un'analisi dei possibili rischi derivanti dal trattamento per determinare le misure di sicurezza adeguate a garantire la sicurezza delle informazioni trattate e i diritti degli interessati e, se determina l'esistenza di rischi, dovrà inviare al Gestore una relazione con la valutazione d'impatto in modo che possa procedere all'attuazione di misure adeguate per prevenirli o mitigarli.

Il Fornitore, da parte sua, analizzerà i possibili rischi e le altre circostanze che possono avere un impatto sulla sicurezza ad esso imputabili e informerà l'Utente, se del caso, al fine di valutarne l'impatto.

2.2.6. Violazioni della sicurezza:

Le violazioni della sicurezza di cui il Fornitore viene a conoscenza devono essere notificate, senza indebito ritardo ed entro un massimo di 24 ore, all'Utente affinché ne venga a conoscenza e metta in atto misure per rimediare e mitigare gli effetti causati. La notifica non è richiesta quando è improbabile che comporti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche.

La notifica di una violazione della sicurezza deve contenere, come minimo, le seguenti informazioni:

- Descrizione della natura della violazione della sicurezza.

- Categorie e numero approssimativo di soggetti interessati.

- Categorie e numero approssimativo di record di dati interessati.

- possibili conseguenze

- Misure adottate o proposte per rimediare o mitigare l'impatto.

- Dati di contatto per ottenere ulteriori informazioni (responsabile della protezione dei dati, responsabile della sicurezza, ecc.)

- Quando la violazione della sicurezza si è verificata sotto la responsabilità del Fornitore, l'Utente può obbligare il Fornitore a notificarla all'Autorità di vigilanza e, se necessario, a comunicarla agli interessati.

2.2.7. Comunicazione dei dati a terzi:

Il Fornitore non può comunicare i dati ad altri destinatari, a meno che non abbia ottenuto l'autorizzazione preventiva per iscritto o tramite il Software a condividere tali dati con altri utenti del Software con cui collabora.

La trasmissione di dati alle Pubbliche Autorità nell'esercizio delle loro funzioni pubbliche non è considerata comunicazione di dati, e pertanto non è necessaria l'autorizzazione dell'Utente se tali trasmissioni sono necessarie per raggiungere lo scopo dell'incarico.

2.2.8. Trasferimenti internazionali di dati:

L'Utente autorizza espressamente il Fornitore a effettuare trasferimenti di dati verso paesi terzi o organizzazioni internazionali non stabiliti nell'UE, ma esclusivamente per la fornitura dei servizi oggetto del contratto e solo verso territori che presentano un livello adeguato di protezione dei dati, mediante la corrispondente decisione di adeguatezza emessa dalla Commissione europea.

2.2.9. Subappalto dell'elaborazione dei dati:

L'Utente autorizza espressamente e in generale il Fornitore a subappaltare a terzi (subincaricati) l'esecuzione di qualsiasi trattamento di dati affidatogli in ragione dei servizi contrattati. Il Fornitore, nel caso in cui si avvalga di un subincaricato per l'esecuzione di determinate attività di trattamento per conto dell'Utente, imporrà al subincaricato, mediante la sottoscrizione del relativo contratto di trattamento, i medesimi obblighi qui previsti e, in particolare, la prestazione di sufficienti garanzie circa l'attuazione di adeguate misure tecniche e organizzative affinché il trattamento sia conforme alle disposizioni del GDPR. Qualora il subincaricato non rispetti i propri obblighi in materia di protezione dei dati, il Fornitore resterà pienamente responsabile nei confronti dell'Utente del trattamento per l'adempimento degli obblighi del subincaricato.

2.2.10. Diritti degli interessati:

Il Fornitore dovrà, ove possibile e tenendo conto della natura del trattamento, creare le condizioni tecniche e organizzative necessarie per assistere l'Utente nel suo obbligo di rispondere alle richieste di diritti degli interessati.

Nel caso in cui il Fornitore riceva una richiesta di esercizio di tali diritti, ne informerà l'Utente immediatamente e in ogni caso non oltre il giorno lavorativo successivo al ricevimento della richiesta, insieme a qualsiasi altra informazione che possa essere rilevante per risolvere la richiesta.

Quando i dati sono trattati esclusivamente con i sistemi del Fornitore, quest'ultimo risolve, per conto dell'Utente, ed entro il termine stabilito, le richieste ricevute per l'esercizio dei diritti dell'interessato in relazione ai dati oggetto dell'ordine, fatta salva la possibilità di informare l'Utente in conformità alle disposizioni del paragrafo precedente; in particolare, i diritti di accesso, rettifica, cancellazione e portabilità dei dati e quelli di limitazione o opposizione al trattamento e, se del caso, di non essere oggetto di decisioni automatizzate personalizzate.

2.2.11. Responsabilità:

Ai sensi dell'articolo 82 del RGPD, il Fornitore sarà responsabile nei confronti dell'Utente per eventuali danni causati agli interessati o a terzi, comprese le sanzioni amministrative, derivanti da reclami giudiziari o extragiudiziari o da procedimenti sanzionatori da parte dell'Autorità di controllo, che siano conseguenza dell'inosservanza delle istruzioni assunte nel presente documento.

2.2.12. Fine della fornitura del servizio:

Una volta terminata la fornitura del servizio oggetto del contratto, il Fornitore dovrà certificare, a scelta dell'Utente, la cancellazione o la restituzione di tutti i dati personali e delle copie esistenti.

Non si procederà alla cancellazione dei dati quando la loro conservazione è richiesta da un obbligo di legge, nel qual caso il Gestore procederà alla custodia degli stessi, bloccando i dati e limitandone il trattamento nei limiti delle responsabilità che possono derivare dal rapporto con l'Utente.

Il Fornitore manterrà il dovere di segretezza e riservatezza dei dati anche dopo la fine del rapporto contrattuale.

3. Finalità del trattamento dei dati personali e base giuridica del trattamento:

Le finalità del trattamento dei Suoi dati personali in qualità di "Interessato", inteso come persona fisica che fornisce informazioni a BasketIQ in qualità di Titolare del trattamento che La identificano o La rendono identificabile, nonché la base giuridica che legittima tale trattamento, sono elencate di seguito.

3.1. Dati dell'utente:

Raccogliamo i dati dell'Utente in qualità di Utente per consentire la fornitura del servizio oggetto del contratto e per l'invio di notifiche relative al servizio, nonché per gestire la fatturazione e il pagamento del servizio.

Potremo inoltre trattare i vostri dati personali per inviare comunicazioni commerciali sui servizi di BasketIQ, se non vi siete opposti, sia al momento della raccolta dei vostri dati che in qualsiasi momento successivo.

Vi ricordiamo che avete il diritto di opporvi all'invio di comunicazioni commerciali in qualsiasi momento.

La base giuridica del trattamento dei Suoi dati per l'erogazione del servizio, la gestione della fatturazione, il pagamento e l'invio di comunicazioni relative al servizio è l'esecuzione di un contratto o precontratto di cui Lei è parte in qualità di interessato.

La base giuridica per l'invio di comunicazioni commerciali sui servizi di BasketIQ, se avete stipulato un contratto per uno dei nostri servizi, è il legittimo interesse di BasketIQ per finalità di marketing diretto.

3.2. Trattamento dei dati di contatto:

Nel caso in cui l'utente richieda informazioni attraverso uno dei mezzi che BasketIQ mette a disposizione dell'utente o per effettuare una demo del Software BasketIQ (chat, moduli, ecc.), verranno raccolti dati identificativi come il nome, il numero di telefono e/o l'indirizzo e-mail, con lo scopo di soddisfare la richiesta dell'utente, sulla base del legittimo interesse di BasketIQ.

Vi invieremo comunicazioni commerciali, a condizione che vi siate iscritti alla Newsletter o che, in qualsiasi altro modo, abbiate acconsentito a tale scopo in modo informato, libero, inequivocabile e specifico sulla base giuridica della prestazione di tale consenso, e mediante una chiara azione affermativa, come la selezione di una casella o di una checkbox.

4. Periodo di conservazione dei dati:

I dati personali forniti saranno conservati per tutto il tempo in cui sussiste un interesse reciproco al mantenimento delle finalità del trattamento e per il periodo di tempo in cui possono sorgere responsabilità derivanti dai servizi forniti all'Interessato (6 anni per libri contabili, fatture, ecc., ai sensi dell'art. 30 del Codice Commerciale; 5 anni per l'esercizio di azioni personali senza limiti di tempo particolari ai sensi dell'art. 30 del Codice Commerciale). 30 del Codice del Commercio; 5 anni per l'esercizio di azioni personali senza limiti di tempo particolari ai sensi dell'art. 1.964 del Codice Civile; 4 anni per l'esercizio di azioni personali senza limiti di tempo. 1.964 del Codice Civile; 4 anni per gli obblighi fiscali ai sensi degli artt. 66 e seguenti della Legge generale sulle imposte, ecc.)

Quando non sono più necessari per tali scopi, vengono cancellati con misure di sicurezza adeguate per garantire la pseudonimizzazione dei dati o la loro totale distruzione.

5. Destinatari:

Il destinatario è una persona fisica o giuridica, un'autorità pubblica, un servizio o un altro organismo a cui vengono comunicati i dati personali, che sia o meno un terzo.

I vostri dati non saranno comunicati a terzi al di fuori di BasketIQ, a meno che non vi sia un obbligo di legge o che voi lo abbiate espressamente autorizzato.

6. Responsabili del trattamento dei dati di BasketIQ:

Esistono dei responsabili del trattamento, intesi come soggetti che trattano i dati personali sotto la responsabilità di BasketIQ, seguendo le sue istruzioni, in qualità di fornitori di servizi necessari per l'erogazione del servizio richiesto dall'Interessato, con i quali BasketIQ ha sottoscritto un contratto di conferimento di incarico per il trattamento dei dati in conformità a quanto previsto dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati.

7. Trasferimenti internazionali:

I trasferimenti internazionali di dati comportano un flusso di dati personali dal territorio spagnolo a destinatari stabiliti in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (i paesi dell'Unione Europea più Liechtenstein, Islanda e Norvegia).

BasketIQ non effettua trasferimenti internazionali di dati nell'ambito del trattamento.

8. Diritti:

In qualità di Interessato potete esercitare i seguenti diritti che la normativa sulla protezione dei dati vi riconosce, in conformità alle disposizioni della stessa:

- Diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso dato per il trattamento di tali dati, quando la base di legittimità del trattamento si fonda su tale consenso.

- Diritto di accesso ai dati personali trattati da BasketIQ.

- Diritto di richiedere la RETTIFICA dei dati inesatti trattati da BasketIQ.

- Diritto di richiedere la CANCELLAZIONE dei dati, quando, tra le altre ragioni, i dati non sono più necessari per gli scopi per cui sono stati raccolti da BasketIQ.

- In alcune circostanze, può essere richiesta la LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO dei dati, nel qual caso BasketIQ li conserverà solo per l'esercizio o la difesa dei diritti.

- In determinate circostanze e per motivi legati alla vostra particolare situazione di interessati, potete esercitare il diritto di OPPOSIZIONE al trattamento dei dati. In tal caso, BasketIQ interromperà il trattamento dei dati, tranne che per motivi legittimi impellenti, o per l'esercizio o la difesa di eventuali reclami.

- In determinate circostanze e per motivi legati alla sua particolare situazione di Interessato, può richiedere il diritto alla PORTABILITÀ dei dati. Si tratta di un diritto complementare al diritto di accesso, in quanto consente di ottenere i dati forniti a BasketIQ in un formato strutturato, comunemente utilizzato e leggibile da una macchina, che può essere trasmesso direttamente a un'altra entità su richiesta dell'Interessato.

Potrete esercitare tali diritti con qualsiasi mezzo che lasci traccia dell'invio e della ricezione, esprimendo chiaramente la vostra volontà in tal senso e allegando una copia della vostra carta d'identità e/o di qualsiasi altro documento che accrediti la vostra identità, scrivendo all'indirizzo e-mail o postale sopra indicato. Inoltre, nel caso in cui l'utente ritenga che sia stato violato uno dei suoi diritti in materia di protezione dei dati, ha il diritto di presentare un reclamo all'Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD), con sede in C/ Jorge Juan, 6, 28001-Madrid https://www.aepd.es/ o attraverso la sede elettronica dell'AEPD: https://sedeagpd.gob.es/sede-electronica-web/.

9. Sicurezza e riservatezza:

Al fine di salvaguardare la sicurezza dei dati personali degli Interessati, si informa che BasketIQ ha adottato tutte le misure tecniche e organizzative necessarie a garantire la sicurezza dei dati personali forniti.

Tutto ciò al fine di evitarne l'alterazione, la perdita e/o il trattamento o l'accesso non autorizzato, come richiesto dalla legge, sebbene non esista una sicurezza assoluta.

Si informa inoltre che i dati degli Interessati saranno trattati con la massima attenzione e riservatezza da tutto il personale coinvolto in qualsiasi fase del trattamento.

10. Aggiornamento dei dati personali:

Al fine di mantenere aggiornati i dati personali dell'Interessato, quest'ultimo ha la possibilità di modificarli o rettificarli attraverso il proprio profilo utente o contattando BasketIQ.

11. Cookie:

Attualmente BasketIQ non utilizza dispositivi di memorizzazione e recupero dati (cookie) nei dispositivi degli utenti che non siano di natura tecnica al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione attraverso una rete di comunicazione elettronica o, nella misura strettamente necessaria, per l'erogazione del servizio BasketIQ Software espressamente richiesto dall'interessato.

Nel caso in cui BasketIQ intenda utilizzare in futuro tali dispositivi di archiviazione e recupero dei dati, saranno fornite informazioni chiare e complete al riguardo e sarà ottenuto il consenso dell'Interessato mediante l'utilizzo degli appositi parametri del Sito web.

12. Modifica dei presenti termini:

BasketIQ può modificare in qualsiasi momento la politica sulla privacy qui stabilita, essendo debitamente pubblicata come appare qui. La validità della suddetta politica sulla privacy dipenderà dalla sua esposizione e sarà in vigore finché non sarà modificata da un'altra debitamente pubblicata.

 

it_IT