Preliminare: Ai fini dei presenti Termini e Condizioni, le seguenti espressioni avranno il seguente significato:
Software BasketIQ: Soluzione cloud SaaS (Software as a Service) per la gestione sportiva delle squadre di basket con diverse funzionalità.
BasketIQ o il Fornitore (indistintamente): società che detiene tutti i diritti sul Software BasketIQ e i cui dati sono riportati di seguito.
Cliente: persona fisica o giuridica che svolge un'attività legata all'attività sportiva della pallacanestro, e che contratta con BasketIQ per scopi legati alla sua attività commerciale, agli affari, in conformità alle disposizioni delle presenti condizioni contrattuali.
Utente autorizzato: persona fisica autorizzata dal Cliente ad accedere al Software BasketIQ che deve essere, in ogni caso, un membro collegato al Cliente.
Il fornitore dei servizi di BasketIQ è la società BasketIQ Deporte Inteligente, S.L., con sede legale in c/ Creta 67 - 28, Gran Alacant, 03130, Santa Pola (Alicante), con NIF: B10825560 e regolarmente iscritta al Registro Mercantile di Alicante nel volume 4.491, foglio 12, sezione 8, pagina A-180797. Di seguito, "BasketIQ".
BasketIQ può essere contattato direttamente ed efficacemente inviando una mail al seguente indirizzo: contact@basketiqapp.com.
Se si contratta per i servizi di BasketIQ, si avrà la condizione di Utente e con l'accettazione delle presenti condizioni contrattuali, si dichiara di aver letto e compreso il loro contenuto, di essere maggiorenne, con capacità di impegnarsi in conformità a quanto stabilito in queste, in nome e diritto proprio o in nome e rappresentanza di qualsiasi persona fisica o giuridica legalmente costituita e che si agisce con uno scopo legato ad un'attività commerciale, imprenditoriale, commerciale o professionale.
Vi informiamo che alcuni aspetti del servizio possono essere soggetti a determinate condizioni speciali che, a seconda dei casi, sostituiranno, completeranno e/o modificheranno i presenti termini e condizioni. In caso di contraddizione, tali condizioni speciali prevarranno sui presenti termini e condizioni.
BasketIQ e l'Utente possono essere identificati, di seguito e congiuntamente, come le Parti; e, individualmente, una qualsiasi di esse, come la Parte.
La procedura di reclutamento è attualmente disponibile in inglese, francese, spagnolo e svedese.
BasketIQ non conserverà una copia di queste condizioni collegate al contratto, pertanto consigliamo al Cliente di conservarne una copia..
BasketIQ non dispone di mezzi tecnici per identificare e correggere gli errori nell'introduzione dei dati da parte dell'utente, ad eccezione del fatto che rileva se un campo necessario per elaborare la domanda è in attesa di essere compilato.
Per stipulare una licenza per uno qualsiasi dei piani del Software BasketIQ, il Cliente deve:
Dati del cliente: nome e cognome o ragione sociale, NIF, e-mail, telefono, indirizzo.
Dati dell'amministratore dell'account del Cliente in BasketIQ: nome e cognome e indirizzo e-mail.
Una volta che l'intero processo è stato completato in modo soddisfacente e il pagamento corrispondente è stato effettuato, il sistema invierà un'e-mail di conferma della registrazione nel sistema all'indirizzo fornito dal Cliente.
Il Cliente potrà accedere al Software BasketIQ con il proprio indirizzo e-mail e con la password fornita al momento della registrazione.
2.2. Accuratezza dei dati forniti:
Il Cliente è l'unico responsabile di garantire che i dati forniti siano aggiornati, completi, accurati e veritieri.
Il Cliente dichiara espressamente di essere autorizzato a fornire i dati personali che fornisce al momento della contrattazione del servizio.
BasketIQ declina ogni responsabilità per il mancato soddisfacimento di tali requisiti in relazione ai dati forniti dal Cliente.
Nel caso in cui il Cliente rilevi un errore nei dati forniti, deve correggerlo il prima possibile attraverso il menu del profilo del Cliente in BasketIQ.
2.3. Password del cliente:
Le password/credenziali di accesso sono riservate. Pertanto, il Cliente deve essere diligente nel loro utilizzo e conservazione, in modo che non sia possibile il loro utilizzo da parte di terzi, in quanto la loro cessione a terzi non è autorizzata. Di conseguenza, il Cliente è tenuto a comunicare immediatamente a BasketIQ lo smarrimento dei propri codici di accesso, nonché qualsiasi pericolo o danno alla sua riservatezza, rispondendo, in caso contrario, di qualsiasi danno o pregiudizio causato per mezzo di accessi verificati attraverso tali codici di accesso.
Nel caso in cui il Cliente non ricordi la propria password, può inserire il proprio indirizzo e-mail per ottenerne una nuova.
Qualora il Cliente non ricordi l'indirizzo e-mail fornito al momento della registrazione al servizio, dovrà contattare BasketIQ al suddetto indirizzo e-mail, comunicando l'accaduto. BasketIQ potrà richiedere la fornitura della documentazione idonea (DNI/NIF, passaporto, atti costitutivi, procure o documentazione di altra natura) che consenta di identificare il Cliente e, se necessario, di ristabilire l'utilizzo di BasketIQ, e tutto ciò, ai fini della sicurezza nella fornitura del servizio.
2.4. Divieto di detenere più di un conto cliente:
Per ogni persona fisica o giuridica può essere creato un solo conto cliente in BasketIQ. BasketIQ si riserva il diritto di cancellare gli account che non rispettano quanto sopra.
3.1. Descrizione del software BasketIQ:
BasketIQ è il legittimo titolare dei diritti di sfruttamento del Software BasketIQ, essendo in grado di concedere la licenza d'uso con la quale si autorizza il Cliente all'accesso ad un programma per elaboratore, inteso come qualsiasi sequenza di istruzioni o indicazioni destinate ad essere utilizzate direttamente o indirettamente, in un sistema informatico per svolgere una funzione o un compito o per ottenere un determinato risultato, secondo la descrizione e le caratteristiche specificate nelle presenti Condizioni Generali, denominato Basketiq (di seguito, il "Software" o il "BasketIQ Software", indistintamente).
Il Cliente si configura come una società, un ente o un club sportivo dedito all'attività di pallacanestro.
Ai fini delle disposizioni delle presenti condizioni contrattuali, per Utente Autorizzato si intende la persona autorizzata ad accedere al Software dal Cliente, che deve essere, in ogni caso, un membro collegato al Cliente o autorizzato dal Cliente.
Il Software BasketIQ è un'applicazione informatica o un software in cloud a cui si accede attraverso il sito web https://basketiqapp.com/ (o quello che potrà essere deciso in futuro) e la cui funzione principale è quella di fornire al Cliente uno strumento che consente la gestione sportiva delle squadre di basket con le seguenti funzionalità:
- Cruscotto o pannello di controllo: accesso alle informazioni del Cliente e creazione di profili di Utenti autorizzati, con la possibilità di stabilire filtri per Utente.
- Calendario: per la pianificazione della/e squadra/e, la disponibilità dei campi di gioco/allenamento. .
- Pianificatore di allenamento: per la creazione di esercitazioni e di esercizi di formazione. .
- Database degli esercizi e dei contenuti: esercizi classificati e organizzati con lavagna, descrizioni e video (di seguito denominati Contenuti).
- Profilo di base del giocatore: consente di registrare e gestire i giocatori (profilo individuale, stato, evoluzione).
- Profilo avanzato del giocatore: informazioni aggiuntive sul giocatore rispetto al profilo di base.
- Pianificazione della stagione: per la pianificazione annuale, mensile, settimanale o giornaliera delle sessioni di allenamento e delle partite.
- Playbook: playbook.
- Rapporto sulle presenze: possibilità di creare un report con le presenze dei giocatori alle partite e agli allenamenti.
- Rapporto sui contenuti: possibilità di creare un report con i dati relativi ai contenuti lavorati.
- Rapporto settimanale: possibilità di creare rapporti settimanali su presenze, contenuti e carico di lavoro.
- Gestione delle partite: possibilità di inserire i dati delle partite e creare rapporti.
L'accesso al Software BasketIQ avviene tramite cloud computing attraverso il browser web dell'Utente autorizzato, senza scaricare sui suoi sistemi o installare alcun file eseguibile.
Il Software è accessibile da qualsiasi tipo di terminale informatico (computer, smartphone, tablet) che consenta l'esecuzione di almeno un browser standard compatibile nella sua ultima versione, ovvero: Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Microsoft Internet Explorer, Safari e Opera.
Accettando i presenti termini e condizioni, il Cliente dichiara di avere piena e completa familiarità con le varie funzionalità del Software.
3.1. Scopo dell'appalto:
Con l'accettazione delle presenti condizioni, BasketIQ concede al Cliente, che accetta, una licenza d'uso che consiste nell'accesso autorizzato, tramite i codici di accesso forniti da BasketIQ, al Software BasketIQ secondo le disposizioni dello stesso, a seconda del piano contrattuale.
Durante il processo di contrattazione, il Cliente può selezionare uno dei seguenti piani con le funzionalità indicate di seguito:
Funzionalità | Piani | |||
Allenatore Lite | Allenatore professionista | Club Lite | Pro Club | |
Fino a 3 squadre e 6 licenze per utenti autorizzati | Fino a 10 squadre e 25 licenze per utenti autorizzati | |||
Cruscotto | COMPRENSIONE | COMPRENSIONE | COMPRENSIONE | COMPRENSIONE |
Calendario | ||||
Pianificazione della formazione | ||||
Database di esercizi e contenuti | ||||
Profilo di base del giocatore | ||||
Profilo avanzato del giocatore | NON INCLUSO | NON INCLUSO | ||
Pianificazione della stagione | ||||
Playbook | ||||
Rapporto sulle presenze | ||||
Rapporto sui contenuti | ||||
Rapporto settimanale | ||||
Gestione del gioco |
Per la contrattazione di piani che superano il numero di apparecchiature e/o di licenze d'uso autorizzate, il Cliente deve contattare BasketIQ, poiché la contrattazione di tali piani non può essere effettuata per via elettronica.
4.1. BasketIQ dichiara di essere il legittimo proprietario di tutti i diritti di sfruttamento della proprietà intellettuale che possono applicarsi al Software; a titolo esemplificativo e non esaustivo, i diritti di riproduzione, distribuzione, comunicazione pubblica e trasformazione.
4.2. In conformità alla normativa vigente, i diritti sul Software si applicano anche alla sua documentazione preparatoria, alla documentazione tecnica e agli eventuali manuali d'uso. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza di questo fatto.
4.3. Ciascuna licenza d'uso concessa da BasketIQ consisterà nella facoltà del Cliente di accedere in modo autorizzato attraverso un browser web al Software, per mezzo delle chiavi di accesso fornite da BasketIQ, in modo tale da consentire il caricamento e l'esecuzione delle sue funzionalità in conformità al piano contrattato dal Cliente.
4.4. Ogni licenza d'uso concessa dal Fornitore è non esclusiva e non trasferibile e autorizza l'accesso al Software agli Utenti autorizzati dal Cliente. La licenza d'uso concessa dal Fornitore a ciascun Cliente è pertanto non trasferibile. Le chiavi di accesso sono personali, pertanto non possono essere utilizzate da più di un Utente Autorizzato contemporaneamente, né possono essere condivise per l'accesso da parte di terzi.
4.5. La licenza d'uso non autorizza né il Cliente né l'Utente/i Autorizzato/i ad effettuare traduzioni, adattamenti, arrangiamenti o qualsiasi altro tipo di trasformazione del Software o del Contenuto, compresa la correzione di errori. Né il Cliente né l'Utente/i Autorizzato/i sono autorizzati a realizzare versioni successive del Software o di altri programmi informatici da esso derivati, o del Contenuto.
La presente licenza non dà diritto né al Cliente né all'Utente autorizzato di ottenere copie del Software.
La presente licenza d'uso non autorizza né il Cliente né l'Utente autorizzato a effettuare alcuna forma di distribuzione pubblica del Software, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il noleggio, il prestito, la vendita o la donazione dell'originale, delle relative copie o di qualsiasi mezzo di accesso al Software.
La presente licenza d'uso non autorizza né il Cliente né l'Utente autorizzato a effettuare riproduzioni, distribuzioni e/o comunicazioni al pubblico del Contenuto, al di là di quelle strettamente necessarie per il corretto utilizzo del Software (ad esempio, l'esposizione pubblica del Contenuto ai giocatori della/e squadra/e o la distribuzione di materiale stampato agli stessi).
La presente licenza d'uso non contempla alcun uso del Software o del Contenuto contrario alla sua natura e al suo scopo.
4.6. Con l'accettazione delle presenti condizioni, il Cliente autorizza BasketIQ a pubblicizzare il nome, il marchio commerciale o il logo del Cliente nel sito web e in altri mezzi pubblicitari di BasketIQ, come menzione del fatto che ha autorizzato l'accesso al Software.
Allo stesso modo, BasketIQ autorizza il Cliente a pubblicizzare il nome, il marchio commerciale o il logo del Fornitore nel sito web e in altri mezzi pubblicitari del Cliente, come indicazione che il Software utilizzato appartiene al Fornitore.
È fatto espresso divieto al Cliente di comunicare e pubblicizzare il Software collegato a marchi o segni distintivi, registrati o meno, diversi da BasketIQ, salvo espressa autorizzazione scritta da parte di BasketIQ; nonché mediante espressioni che possano ragionevolmente far intendere al pubblico che il Cliente dispone di una propria applicazione informatica con le medesime funzionalità del Software, ovvero che tale applicazione appartiene ad una società diversa da BasketIQ.
5.1. La durata dell'incarico è di un (1) anno a partire dalla data di conferma del completamento del processo di incarico e della verifica del pagamento, a meno che le Parti non concordino espressamente una durata diversa o la risoluzione anticipata dell'incarico.
Fermo restando quanto sopra, BasketIQ si riserva il diritto di effettuare promozioni con le quali concede licenze d'uso gratuite di qualsiasi piano del Software BasketIQ e la cui durata sarà quella indicata al momento della contrattazione della licenza gratuita. In tal caso, saranno applicabili tutte le disposizioni delle presenti condizioni contrattuali, ad eccezione dell'obbligo di pagamento durante il periodo di prova gratuita. Una volta terminato il periodo di prova gratuita, se il Cliente desidera continuare a utilizzare il Software BasketIQ, dovrà procedere alla contrattazione della licenza e dovrà pagare il prezzo del piano corrispondente.
5.2. Il rinnovo del diritto di utilizzo o della licenza per il Software sarà automaticamente rinnovato per periodi successivi di UN ANNO, alle stesse condizioni del periodo precedente e a condizione che nessuna delle Parti abbia notificato all'altra, almeno 10 giorni lavorativi prima della data di scadenza del periodo iniziale concordato o di una qualsiasi delle sue estensioni, in modo affidabile e per iscritto, la propria volontà di non rinnovare il contratto del Software.
5.3. In caso di mancato pagamento di qualsiasi importo dovuto ai sensi dei presenti termini e condizioni, il Cliente perderà il diritto di utilizzare o concedere in licenza il Software.
5.4. Ciascuna Parte può comunicare all'altra Parte la risoluzione anticipata del contratto in caso di violazione di uno qualsiasi degli obblighi previsti dal contratto. Tale risoluzione darà diritto alla Parte che non ha violato o causato la violazione di essere risarcita dall'altra Parte per eventuali danni derivanti dalla risoluzione.
5.5. Prima della risoluzione, la Parte non inadempiente dovrà dare alla Parte inadempiente un avviso di inadempienza soddisfacente per consentire alla Parte inadempiente di porre rimedio all'inadempienza nel più breve tempo possibile.
6.1. Il prezzo della licenza d'uso del Software è il prezzo pubblicamente esposto in Euro su https://basketiqapp.com/es/ per ciascuno dei piani disponibili, per un ciclo contrattuale di 1 anno:
Allenatore Lite 39,00€/anno + IVA | Allenatore professionista 99,00.-€/anno + IVA | Club Lite 349,00.-€/anno + IVA | Pro Club 499,00.-€/anno
|
L'IVA e tutte le imposte indirette applicabili per legge saranno applicate ai prezzi indicati.
Il prezzo della licenza d'uso dovrà essere pagato dal Cliente al momento della contrattazione del servizio e nei primi cinque giorni dell'anno successivo, in caso di proroga, utilizzando gli stessi mezzi di pagamento del contratto iniziale.
Il servizio sarà attivato solo dopo la verifica del pagamento da parte del Cliente.
6.2. Nel caso in cui il Cliente desideri passare ad un piano superiore a quello che ha contrattato, dovrà comunicarlo a BasketIQ, dovendo pagare al momento della contrattazione del piano superiore, l'importo del corrispondente ciclo di contrattazione, meno la parte proporzionale del tempo non goduto del piano inferiore.
6.3. Se il Cliente desidera passare da un piano superiore a un piano inferiore, può farlo attraverso il proprio conto cliente e continuerà a usufruire del piano superiore fino alla fine del ciclo contrattuale di 1 anno, con il pagamento del prezzo del piano inferiore corrispondente all'inizio del ciclo contrattuale successivo.
6.4. Non è previsto alcun rimborso per i cicli di fatturazione annuali in corso.
6.5. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito o di debito. Questo mezzo di pagamento sarà soggetto a controlli e autorizzazioni da parte dell'emittente della carta, ma se l'emittente della carta non autorizza il pagamento, l'abbonamento al servizio non sarà completato. Il Cliente garantisce di essere pienamente autorizzato all'utilizzo del mezzo di pagamento in questione durante il processo di stipula dell'abbonamento di pagamento.
6.6. BasketIQ emetterà la fattura corrispondente al Cliente.
6.7. Il prezzo del canone annuale potrà essere aggiornato annualmente da BasketIQ in base al CPI. Dopo il primo anno di contratto, i prezzi indicati nelle Condizioni Particolari saranno aggiornati al rialzo, secondo la variazione percentuale dell'Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) pubblicato dall'Istituto Nazionale di Statistica (INE), considerando il periodo compreso tra il mese dell'anno precedente e quello immediatamente successivo alla data di aggiornamento indicata.
Fino alla pubblicazione degli indici da applicare per determinare l'importo della revisione, il Cliente continuerà a pagare l'importo che pagava prima della data della revisione, ma resterà inteso che la sua consegna costituirà un pagamento in conto dell'aumento o della diminuzione che dovrà pagare in conformità alla presente clausola, la cui applicazione avrà effetti retroattivi a partire dalla data concordata per la revisione.
7.1. Il Cliente avrà diritto a 2 ore di assistenza e manutenzione gratuita al mese.
7.2. BasketIQ, in proprio o tramite terzi, fornirà al Cliente il servizio di assistenza tecnica e manutenzione via e-mail all'indirizzo contact@basketiqapp.com, al prezzo di 25 EUR/h, consentendo al Cliente di comunicare con i tecnici di BasketIQ per risolvere qualsiasi incidenza nell'uso del Software.
Le consultazioni dovute a incidenti tecnici imputabili a BasketIQ saranno gratuite per il Cliente.
7.3. Il servizio di assistenza sarà disponibile dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 15:00 (ora peninsulare spagnola), esclusi i giorni festivi.
7.4. BasketIQ può effettuare aggiornamenti del Software per ragioni tecniche, per ragioni estetiche dell'interfaccia, o derivanti da modifiche normative. Il servizio di aggiornamento è incluso nella licenza d'uso contratta dal Cliente.
8.1. Il Fornitore garantisce al Cliente che l'accesso al Software è sicuro e privo di virus informatici o componenti dannosi che potrebbero danneggiare i sistemi informatici del Cliente e degli Utenti.
8.2. Il Software e i dati in esso memorizzati sono ospitati sui server del Fornitore e/o su server subappaltati da terzi fornitori di servizi di hosting nel territorio europeo.
8.3. Il Fornitore si adopererà in modo commercialmente ragionevole per fornire un servizio disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tranne in caso di:
(i) aggiornamenti programmati del Software o operazioni di manutenzione;
(ii) qualsiasi indisponibilità causata da cause di forza maggiore o da cause di forza maggiore, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, atti di governo, incendi, inondazioni, terremoti, disordini civili, terrorismo, scioperi, guasti o ritardi del fornitore di servizi Internet;
(iii) incidenti relativi a servizi di terzi sui quali il Software funziona, sui quali il Fornitore non ha alcun controllo.
8.3.1. A tal fine, e fatto salvo quanto sopra, le Parti convengono di accettare il seguente accordo sul livello dei servizi (SLA) in relazione alla responsabilità per inadempimenti nella fornitura del servizio che non siano dovuti alle cause indicate nel paragrafo precedente.
8.3.2. Per Guasto Critico (CF) si intende l'impossibilità di utilizzare il Software. Un Guasto Maggiore (FI) sarà considerato come una riduzione della funzionalità o della capacità del servizio, a seguito del servizio operativo. Per Guasto Minore (FM) si intende qualsiasi incidente minore che interessi singole funzioni e che non influisca in modo rilevante sulla qualità del servizio.
8.3.3. Il Fornitore si impegna a correggere eventuali incidenti entro i seguenti tempi di riparazione a partire dalla data di comunicazione dell'incidente da parte del Cliente:
- Fallimento critico (CF): 8 ore lavorative.
- Guasto grave (FI): 12 ore lavorative.
- Guasto minore (FM): 5 giorni lavorativi.
8.3.4. L'orario di lavoro sarà considerato quello compreso tra le ore 09:00 e le ore 15:00 dal lunedì al venerdì (ora peninsulare spagnola), ad eccezione dei giorni festivi della sede legale di BasketIQ.
8.3.5. In caso di mancato rispetto dei suddetti tempi di rimedio, e/o qualora i guasti si verifichino con la periodicità di seguito indicata, verranno applicate le penali dettagliate nella seguente tabella e detratte dal canone mensile di licenza d'uso del Software che il Cliente dovrà versare al Fornitore; essendo:
- t" indica il tempo in ore di ogni mese successivo alla scadenza del tempo di riparazione descritto al paragrafo 4.3. della presente clausola;
- FI"/"FM"/"FC" il numero di guasti mensili.
30 min < t ≤ 1 ora / 2 FI o 5 FM | 5% |
1 ora 2 FI o >5 FM | 12% |
3 ore 5 FI o >10 FM o 1 FC | 30% |
8 ore 7 FI o > 14 FM o 2 FC | 50% |
8.3.6. Per le indisponibilità di durata superiore a quelle contemplate nella tabella, la penale per questo concetto sarà proporzionale a quella indicata nella tabella indicata, che in ogni caso non supererà il 100% del canone mensile che il Cliente deve pagare per la licenza d'uso del Software.
8.4. Il Fornitore metterà a disposizione del Cliente il Software "così com'è" senza alcuna garanzia implicita o sottintesa oltre a quelle espressamente indicate nei presenti termini e condizioni. Il Cliente si affida al Software e ai risultati esclusivamente a proprio rischio e pericolo e il Fornitore non sarà responsabile di eventuali danni conseguenti e/o perdite di profitto derivanti dall'uso del Software da parte del Cliente, salvo in caso di dolo o violazione del contratto da parte del Fornitore.
8.5. Il Fornitore non sarà responsabile della configurazione del Software da parte del Cliente, né di eventuali informazioni false, erronee o imprecise fornite in relazione alla fornitura del servizio.
8.6. Il Fornitore è escluso da qualsiasi responsabilità per danni di qualsiasi tipo che possano derivare dall'accesso e/o dall'utilizzo del Software da parte del Cliente in contrasto con le disposizioni dei presenti termini e condizioni.
8.7. Il Cliente garantisce al Fornitore di disporre di sistemi informatici con prestazioni sufficienti per l'accesso al Software e per l'esecuzione delle sue funzionalità.
8.8. Le Parti, nell'esercizio delle rispettive attività, sono direttamente responsabili dell'adempimento di tutti gli obblighi loro imposti dalla legge.
8.9. Il Cliente sarà responsabile nei confronti del Fornitore per l'uso del Software e del Contenuto da parte degli Utenti autorizzati.
9.1. Al fine di garantire un accesso privato e riservato, il Fornitore fornirà al Cliente e/o a ciascun Utente autorizzato le chiavi di accesso al Software (nome utente e password). È essenziale che le chiavi di accesso siano cambiate da ciascun Utente in chiavi completamente riservate dopo il primo accesso. Dal momento in cui il Fornitore fornisce i codici di accesso, ciascun Utente è tenuto a conservarli con la massima diligenza e a mantenerli segreti per tutto il periodo di validità del contratto.
9.2. Il Cliente è responsabile di tutti i danni che possono derivare a lui stesso, a terzi o al Fornitore a causa della sua mancanza di diligenza nella custodia dei codici di accesso.
9.3. Il Cliente si impegna espressamente a mantenere il segreto sulle informazioni riservate ottenute dal Fornitore o dai suoi dipendenti ai fini del servizio (di seguito denominate "Informazioni riservate").
9.4. Ai fini della presente clausola, si considerano Informazioni Riservate tutte le informazioni o le conoscenze, comprese quelle tecnologiche, scientifiche, industriali, commerciali, organizzative o finanziarie, che possono essere divulgate oralmente, per iscritto o con qualsiasi altro mezzo o supporto, tangibili o intangibili, attualmente conosciute o che potranno essere rese possibili dallo stato dell'arte in futuro, che vengono fornite dal Fornitore al Cliente in conseguenza della contrattazione del servizio, a condizione che soddisfino le seguenti condizioni:
- essere un'informazione segreta, nel senso che, nel suo insieme o nell'esatta configurazione e assemblaggio dei suoi componenti, non è generalmente nota o facilmente accessibile a persone nell'ambito degli ambienti in cui il tipo di informazione o conoscenza in questione è normalmente utilizzato.
- Hanno un valore commerciale, effettivo o potenziale, proprio perché sono informazioni segrete.
- Sono stati oggetto di misure ragionevoli da parte del Fornitore per mantenerli segreti.
9.5. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, saranno considerate Informazioni Riservate in relazione al Software:
- Segreti commerciali, know-how, informazioni tecniche e di altro tipo relative al Software e a persone fisiche e/o giuridiche collegate al Software.
- Metodi di lavoro.
- Informazioni su clienti o potenziali clienti.
- I termini dei contratti e dei budget.
- Tecnologia e strategie di sviluppo di prodotti e servizi.
- Politiche di prezzo.
- Metodi di fornitura di prodotti e servizi.
- Metodi e strategie di marketing e di vendita.
- L'identità dei dipendenti, del personale, degli agenti e dei rappresentanti del Fornitore.
- Informazioni finanziarie non pubbliche.
- Informazioni sull'organizzazione interna, sulla struttura aziendale e sulle mansioni dei dipendenti del Fornitore.
- Piani di espansione, politiche di gestione e altre strategie e/o politiche aziendali.
- Informazioni sulla configurazione del Software e sul suo codice informatico.
- Le informazioni ottenute dallo studio o dal collaudo del Software da parte del Cliente, vietando espressamente il disassemblaggio dello stesso e qualsiasi tipo di reverse engineering, e le informazioni ottenute in occasione di tale disassemblaggio o reverse engineering non autorizzato saranno illegali.
9.6. Il Cliente si impegna espressamente ad adottare le misure appropriate per garantire il trattamento riservato e segreto delle Informazioni Riservate, al fine di evitare la loro pubblicazione, divulgazione e/o accesso da parte di terzi non autorizzati. Tali misure non saranno inferiori a quelle applicate dal Cliente alle proprie informazioni riservate e consisteranno almeno in:
- Utilizzare le Informazioni Riservate al solo scopo di consentire l'esecuzione del contratto, senza consentire l'accesso, rendere pubbliche, divulgare o rivelare tali Informazioni Riservate a persone diverse dalle Parti, salvo espressa autorizzazione scritta del Fornitore in tal senso. In caso di tale espressa autorizzazione, il Cliente dovrà trasferire a tali persone fisiche o giuridiche gli obblighi stabiliti nel presente contratto, ottenendo il loro impegno scritto a rispettare tali obblighi e adottando le misure necessarie, sia nei confronti dei propri dipendenti che di terzi, per garantire tale conformità.
- Comunicare al Fornitore qualsiasi fuga di notizie, violazione della sicurezza o incidente di qualsiasi natura che metta o possa mettere a rischio le Informazioni riservate, causato dalla violazione del presente accordo, dall'infedeltà delle persone fisiche o giuridiche che vi hanno avuto accesso nell'ambito del presente accordo o da qualsiasi altra causa. Tale avviso non solleverà il Cliente dalla responsabilità prevista dal presente contratto, ma la mancata comunicazione da parte del Cliente darà luogo a responsabilità per tale particolare motivo.
- Il Cliente sarà responsabile di qualsiasi uso diverso da quello stabilito nel presente accordo da parte sua o di qualsiasi persona fisica o giuridica a cui abbia concesso l'accesso alle Informazioni riservate. In particolare, il Cliente si asterrà dall'utilizzare le Informazioni Riservate in qualsiasi modo a proprio vantaggio o interesse.
9.7. Tutti gli obblighi di cui alla presente clausola riguardano il Cliente e i suoi dipendenti, collaboratori e terzi che hanno accesso alle Informazioni riservate in virtù del loro rapporto con una qualsiasi delle Parti.
9.8. Senza pregiudizio per la obblighi imposti dalla legge e/o assunti dal Cliente nei presenti termini e condizioni, gli obblighi contenuti nel presente contratto non si applicheranno alle informazioni per le quali il Cliente può dimostrare di essere in grado di fornire informazioni:
- Che era di dominio pubblico al momento della divulgazione.
- dopo la divulgazione all'utente, sia pubblicato o diventi altrimenti di dominio pubblico, senza violazione dell'obbligo di riservatezza o di qualsiasi altro obbligo assunto in virtù dell'accettazione dei presenti termini e condizioni.
- Al momento della divulgazione, il Cliente era già in possesso delle informazioni con mezzi leciti o aveva il diritto legale di accedere a tali informazioni.
- Ha avuto l'esplicito e preventivo consenso scritto del Fornitore per rilasciare o divulgare le Informazioni riservate, o per dare accesso ad esse a una terza parte specificata.
- Che sia stato richiesto dalle autorità amministrative o giudiziarie competenti che devono pronunciarsi su aspetti totali o parziali relativi al Software, nel qual caso il Cliente deve informare il Fornitore prima di presentare qualsiasi informazione a tali autorità.
9.9. Nel caso in cui il Cliente non ottemperi ai propri obblighi descritti nella presente clausola, il Fornitore avrà il diritto di esercitare le azioni elencate nella Legge 1/2019, del 20 febbraio, sul segreto commerciale e in altre norme concordanti, compreso il diritto del Fornitore di ricevere il risarcimento dei danni.
9.10. Il risarcimento dei danni sarà adeguato al pregiudizio effettivamente subito dal Fornitore a causa dell'inadempimento del Cliente, tenendo conto di tutti i fattori pertinenti, quali i danni economici, compresa la perdita di profitto subita dal Fornitore, l'arricchimento senza causa ottenuto dal Cliente e, se del caso, altri elementi non di natura economica, come il danno morale causato al Fornitore a seguito dell'inadempimento del Cliente. L'indennizzo comprenderà, ove applicabile, le spese di indagine sostenute dal Fornitore per ottenere prove ragionevoli dell'inadempimento del Cliente, nonché i costi derivanti da avvocati e assistenza legale.
10.1. Il Cliente si impegna espressamente a non partecipare, direttamente o indirettamente, da solo o tramite terzi a lui collegati in qualsiasi modo, a qualsiasi altro progetto che possa comportare una concorrenza diretta o indiretta con il Software durante la durata del contratto e per un periodo di 2 anni dalla cessazione dello stesso, indipendentemente dalla causa di cessazione.
10.2. Per ai fini del paragrafo precedente, per concorrenza diretta o indiretta si intende l'offerta, la pubblicità, la commercializzazione, la messa a disposizione sotto licenza o senza licenza, gli atti preparatori, gli atti di sviluppo informatico e qualsiasi altra forma di sfruttamento, a titolo oneroso o gratuito, di qualsiasi applicazione informatica che offra funzionalità uguali, simili, correlate o complementari a quelle del Software.
10.3. Tutti gli obblighi della presente clausola riguardano il Cliente e i suoi dipendenti, collaboratori, terzi e qualsiasi altra società o persona fisica collegata al Cliente che possa aver avuto accesso o conoscenza delle funzionalità del Software per volontà, colpa o negligenza del Cliente; fatte salve, se del caso, altre eventuali violazioni degli obblighi previsti dalle presenti condizioni.
10.4. Nel caso in cui il Cliente non adempia ai propri obblighi descritti nella presente clausola, il Fornitore avrà il diritto di esercitare le relative azioni legali, compreso il diritto del Fornitore di ricevere un risarcimento dei danni.
10.5. L'indennizzo per i danni in caso di inadempimento sarà adeguato rispetto al pregiudizio effettivamente subito dal Fornitore a causa dell'inadempimento del Cliente, tenendo conto di tutti i fattori pertinenti, quali il danno economico subito, compresa la perdita di profitto subita dal Fornitore, l'arricchimento senza causa ottenuto dal Cliente e, se del caso, altri elementi non di natura economica, come il danno morale causato al Fornitore a causa dell'inadempimento del Cliente. L'indennizzo comprenderà, ove applicabile, i costi di indagine sostenuti dal Fornitore per ottenere prove ragionevoli dell'inadempimento del Cliente, nonché i costi derivanti da avvocati e assistenza legale.
11.1. Soggetti responsabili, tempi e finalità:
Il Cliente è informato che i dati personali eventualmente forniti saranno trattati dal Fornitore, in qualità di responsabile del trattamento di tali dati, che saranno conservati per tutto il tempo in cui sarà mantenuto il rapporto commerciale o non sarà richiesta la loro cancellazione da parte dell'interessato, al fine di:
11.2. Legittimazione:
Il trattamento dei dati viene effettuato sulla base giuridica dell'appalto dei servizi, nonché del legittimo interesse del titolare del trattamento per finalità di marketing diretto.
11.3. Conservazione dei dati:
I dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, e successivamente per il periodo obbligatorio stabilito da norme commerciali, contabili e fiscali o da altre norme vigenti che stabiliscano un periodo obbligatorio di conservazione più lungo di quello sopra indicato, venendo trattati solo dalle Parti e da quei terzi a cui esse sono obbligate per legge o per contratto a comunicarli (come ad esempio i terzi fornitori di servizi a cui è stato affidato un servizio connesso alla gestione o all'esecuzione del servizio contrattato).
11.4. Destinatari:
I dati non saranno comunicati a terzi estranei al Fornitore o a società subappaltate per l'esecuzione dei servizi contrattuali.
11.5. Diritti:
I diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati e il diritto di non essere soggetti a decisioni individuali automatizzate (compresa la profilazione) possono essere esercitati inviando una richiesta firmata per posta con oggetto "Protezione dei dati" agli indirizzi postali o e-mail indicati nelle Condizioni specifiche. Allo stesso modo, se una delle Parti ritiene che i suoi diritti di protezione dei dati siano stati violati, avrà il diritto di presentare un reclamo all'Agenzia spagnola per la protezione dei dati (C/ Jorge Juan, 6. 28001 - Madrid www.aepd.es).
Nell'esecuzione dei servizi oggetto dei presenti termini e condizioni contrattuali, il Fornitore tratterà i dati personali sotto la responsabilità del Cliente, in qualità di Responsabile del trattamento.
12.1. Oggetto, natura e finalità dell'incarico:
Il trattamento dei dati consisterà nella fornitura del servizio consistente nella licenza d'uso del Software oggetto delle presenti condizioni.
Le operazioni di trattamento autorizzate sono quelle strettamente necessarie al raggiungimento delle finalità dell'incarico, tra cui, ove necessario, la raccolta, la registrazione, la strutturazione, la modifica, la conservazione, l'estrazione, il reperimento, la consultazione, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione, il collegamento, l'allineamento, la limitazione, la cancellazione e la distruzione dei dati.
12.2. Obblighi e diritti del Titolare del trattamento:
Il Cliente, in qualità di Titolare del trattamento, garantisce che i dati forniti al Fornitore sono stati ottenuti in modo lecito e che sono adeguati, pertinenti e limitati alle finalità del trattamento.
Il Cliente metterà a disposizione del Fornitore tutte le informazioni necessarie per l'esecuzione dei servizi contrattuali.
Il Cliente informa il Fornitore che, qualora determini autonomamente le finalità e i mezzi del trattamento, sarà considerato titolare del trattamento e sarà soggetto al rispetto delle disposizioni della normativa vigente in quanto tale.
12.3. Obblighi e diritti del responsabile:
Il Fornitore, in qualità di Responsabile del trattamento, si impegna ad adempiere a tutti gli obblighi che gli competono in quanto tale, in conformità alle disposizioni della normativa vigente e di ogni altra disposizione o regolamento ad esso applicabile.
Il Responsabile del trattamento non potrà utilizzare, applicare o fare uso dei dati a cui ha accesso per scopi diversi da quelli per cui è stato incaricato o in violazione dei presenti termini e condizioni.
Il Responsabile del trattamento metterà a disposizione del Titolare del trattamento le informazioni necessarie a dimostrare il rispetto dei propri obblighi, consentendo le ispezioni e le verifiche necessarie per valutare il trattamento.
12.4. Personale autorizzato ad effettuare il trattamento:
Il Gestore garantisce che il personale autorizzato al trattamento si è espressamente impegnato per iscritto a rispettare la riservatezza dei dati o che è soggetto a un obbligo legale di riservatezza di natura statutaria.
Il Fornitore si adopererà per garantire che qualsiasi persona che agisce sotto la sua autorità e che ha accesso ai dati personali possa trattare tali dati solo su istruzione del Cliente o sia tenuta a farlo in base alla legge applicabile.
Il Fornitore garantisce che il personale autorizzato ad effettuare il trattamento ha ricevuto la formazione necessaria per assicurare che la protezione dei dati personali non venga compromessa.
12.5. Misure di sicurezza:
Il Fornitore dichiara di essere aggiornato sugli obblighi previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati, in particolare per quanto riguarda l'attuazione delle misure di sicurezza per le diverse categorie di dati e di trattamento di cui all'articolo 32 del GDPR, ove applicabili.
Il Fornitore garantisce che tali misure di sicurezza saranno adeguatamente implementate e collaborerà con il Cliente per garantirne la conformità.
Il Cliente effettuerà un'analisi dei possibili rischi derivanti dal trattamento al fine di determinare le misure di sicurezza adeguate per garantire la sicurezza delle informazioni trattate e i diritti degli interessati e, qualora determini l'esistenza di rischi, invierà al Fornitore una relazione con la valutazione d'impatto in modo che possa procedere all'attuazione di misure adeguate per prevenirli o mitigarli.
Il Fornitore, da parte sua, analizzerà i possibili rischi e le altre circostanze che possono avere un impatto sulla sicurezza ad esso imputabile e informerà il Cliente, se del caso, al fine di valutarne l'impatto.
12.6. Violazione della sicurezza:
Le violazioni della sicurezza di cui il Fornitore viene a conoscenza dovranno essere notificate al Cliente, senza indebito ritardo ed entro un massimo di 24 ore, affinché ne prenda conoscenza e metta in atto le misure necessarie per rimediare e mitigare gli effetti causati. La notifica non è richiesta se è improbabile che costituisca un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche.
La notifica di una violazione della sicurezza deve contenere, come minimo, le seguenti informazioni:
- Descrizione della natura della violazione della sicurezza.
- Categorie e numero approssimativo di stakeholder interessati.
- Categorie e numero approssimativo di record di dati interessati.
- Possibili conseguenze.
- Misure adottate o proposte per rimediare o mitigare gli effetti.
- Dati di contatto per ottenere ulteriori informazioni (responsabile della protezione dei dati, responsabile della sicurezza, ecc.)
Qualora la violazione della sicurezza si sia verificata sotto la responsabilità del Fornitore, il Cliente può obbligare quest'ultimo a notificare la violazione all'Autorità di vigilanza e, se necessario, a comunicarla alle parti interessate.
12.7. Divulgazione dei dati a terzi:
Il Fornitore non può divulgare i dati ad altri destinatari, a meno che non abbia ottenuto l'autorizzazione scritta o tramite il Software a condividere tali dati con altri utenti del Software con cui collabora.
La trasmissione di dati alle Pubbliche Autorità nell'esercizio delle loro funzioni pubbliche non è considerata comunicazione di dati, e pertanto non è necessaria l'autorizzazione del Cliente se tali trasmissioni sono necessarie per raggiungere lo scopo dell'incarico.
12.8. Trasferimenti internazionali di dati:
Il Cliente autorizza espressamente il Fornitore a trasferire i dati a paesi terzi o a organizzazioni internazionali non stabilite nell'UE, ma esclusivamente per la fornitura dei servizi oggetto del contratto e solo in territori che presentano un livello adeguato di protezione dei dati, mediante la corrispondente decisione di adeguatezza emessa dalla Commissione europea.
12.9. Esternalizzazione dell'elaborazione dei dati:
Il Cliente autorizza espressamente e in generale il Fornitore a subappaltare a terzi (subincaricati) l'esecuzione di qualsiasi trattamento di dati affidatogli in ragione dei servizi contrattati. Il Fornitore, nel caso in cui si avvalga di un subincaricato per l'esecuzione di determinate attività di trattamento per conto del Cliente, imporrà al subincaricato, mediante la sottoscrizione del relativo contratto di trattamento, i medesimi obblighi qui previsti e, in particolare, la prestazione di sufficienti garanzie circa l'attuazione di adeguate misure tecniche e organizzative affinché il trattamento sia conforme alle disposizioni del GDPR. Qualora il subincaricato non rispetti i propri obblighi in materia di protezione dei dati, il Fornitore resterà pienamente responsabile nei confronti del Cliente per il trattamento in relazione all'adempimento dei propri obblighi da parte del subincaricato.
12.10. Diritti delle parti interessate:
Il Fornitore dovrà, ove possibile e tenendo conto della natura del trattamento, creare le condizioni tecniche e organizzative necessarie per assistere il Cliente nel suo obbligo di rispondere alle richieste di diritti dell'interessato.
Nel caso in cui il Fornitore riceva una richiesta di esercizio di tali diritti, ne darà comunicazione al Cliente immediatamente e comunque non oltre il giorno lavorativo successivo al ricevimento della richiesta, unitamente a qualsiasi altra informazione che possa essere rilevante per la risoluzione della richiesta.
Quando i dati sono trattati esclusivamente con i sistemi del Fornitore, quest'ultimo risolve, per conto del Cliente, ed entro il termine stabilito, le richieste ricevute per l'esercizio dei diritti dell'interessato in relazione ai dati oggetto dell'ordine, fatta salva la possibilità di informare il Cliente in conformità alle disposizioni del paragrafo precedente; in particolare, i diritti di accesso, rettifica, cancellazione e portabilità dei dati e quelli di limitazione o opposizione al trattamento e, se del caso, di non essere oggetto di decisioni automatizzate personalizzate.
12.11. Responsabilità:
Ai sensi dell'art. 82 del GDPR, il Fornitore sarà responsabile nei confronti del Cliente per i danni arrecati agli interessati o a terzi, comprese le sanzioni amministrative, derivanti da pretese giudiziarie o extragiudiziarie o da procedimenti sanzionatori dell'Autorità di Vigilanza, che siano conseguenza dell'inosservanza delle istruzioni assunte nei presenti termini e condizioni.
12.12. Fine della fornitura del servizio:
Al termine dei servizi contrattuali, il Fornitore dovrà certificare la cancellazione di tutti i dati personali e delle copie esistenti.
Non si procederà alla cancellazione dei dati quando la loro conservazione è richiesta da un obbligo di legge, nel qual caso il Fornitore procederà alla custodia degli stessi, bloccando i dati e limitandone il trattamento nei limiti delle responsabilità che possono derivare dal rapporto con il Cliente.
Il Fornitore manterrà il dovere di segretezza e riservatezza dei dati anche dopo la fine del rapporto contrattuale.
le Parti designano come indirizzi di posta elettronica ai fini delle comunicazioni quelli indicati dall'Utente durante il processo di registrazione e l'indirizzo di posta elettronica precedentemente indicato dal Fornitore. Le comunicazioni si intendono effettuate in modo inoppugnabile se la parte che riceve l'e-mail ne conferma la ricezione. In caso contrario, tutte le comunicazioni dovranno essere effettuate tramite burofax, lettera raccomandata o qualsiasi altro mezzo legalmente accettato che fornisca la prova della ricezione da parte del destinatario, agli indirizzi comunicati da ciascuna Parte.
14.1. Nel caso in cui una qualsiasi clausola delle presenti condizioni contrattuali, o parte di essa, dovesse essere considerata o dichiarata nulla o invalida per decisione giudiziaria o per imperativo legale, le Parti convengono che la nullità o l'invalidità di questa/e clausola/e non pregiudicherà la validità del resto delle condizioni contrattuali, nella misura in cui la loro applicabilità sarà ancora possibile, e la/e clausola/e dichiarata/e nulla/e sarà/anno sostituita/e dalla/e clausola/e più vicina/e allo spirito di quanto concordato dalle Parti.
14.2. In caso di discrepanza di interpretazione tra le disposizioni dei presenti termini e condizioni e gli accordi specifici raggiunti dalle Parti, prevarranno le disposizioni dei presenti termini e condizioni.
15.1. Uso corretto di BasketIQ:
Il Cliente si impegna in ogni momento a fare un uso adeguato delle risorse che BasketIQ mette a sua disposizione, in conformità con le disposizioni del presente documento e rispettando in ogni momento la morale, l'ordine pubblico, i buoni costumi e la legge vigente, senza causare danni ai sistemi fisici e logici di BasketIQ o di terzi.
Il Cliente utilizzerà BasketIQ sotto la sua esclusiva responsabilità per gli scopi previsti da BasketIQ e attraverso le funzionalità messe a disposizione da BasketIQ. Qualsiasi altro utilizzo del Software BasketIQ darà diritto a BasketIQ di sospendere l'accesso e/o l'utilizzo dello stesso.
Il Cliente sarà inoltre responsabile dell'uso del Software da parte degli Utenti autorizzati del Software.
15.2. Divieto esplicito di tecniche di screen scraping:
È espressamente vietato l'uso di tecniche di screen scraping , web scraping o qualsiasi altra tecnica di programmazione (o di qualsiasi altra natura) che consenta l'estrazione di informazioni o dati ospitati, memorizzati o accessibili nel Sito Web o nel Software Enel BasketIQ senza l'espressa autorizzazione scritta di BasketIQ.
15.3. Partecipazione del Cliente o degli Utenti Autorizzati:
Nel caso in cui attraverso il Sito Web o il Software BasketIQ sia consentita la partecipazione del Cliente o dell'Utente/i Autorizzato/i attraverso la pubblicazione di commenti o la generazione di contenuti, è assolutamente vietato diffondere contenuti o propaganda di natura illecita, come ad esempio contenuti razzisti, xenofobi, di apologia del terrorismo, contenuti che violino i diritti umani, o contenuti che incitino all'odio, che violino la dignità della persona, o contenuti offensivi, diffamatori o contrari all'ordine pubblico o alla sicurezza, o contenuti che violino i diritti di proprietà intellettuale o industriale.
BasketIQ si riserva il diritto di rimuovere qualsiasi commento e/o contenuto non conforme a quanto sopra o non adatto alla pubblicazione.
In ogni caso, BasketIQ non sarà responsabile delle opinioni espresse o dei contenuti pubblicati dagli utenti attraverso i forum, le chat, i blog o gli altri strumenti di partecipazione eventualmente creati, salvo quanto espressamente previsto dalla normativa vigente.
16.1. I presenti termini e condizioni sono soggetti al diritto sostanziale e procedurale spagnolo.
16.2. Le Parti, rinunciando espressamente alla propria giurisdizione o a qualsiasi altra che possa corrispondere loro, si sottomettono alla giurisdizione e alla competenza dei tribunali di Alicante, Spagna, per qualsiasi questione o controversia che possa sorgere in relazione all'interpretazione, all'applicazione o all'adempimento delle presenti condizioni contrattuali.